Report – Bazena 29-30 aprile e 1 maggio ’25

Notte tra 29 e 30 aprile 2025 – Rifugio Bazena

Compagni di osservazione: Enrico
Orario di osservazione: 23.30-3.00
Telescopio Dobson Skywatcher 305/1500 (su gentile concessione di Enrico)

Dati tecnici (ovviamente non miei)
Valore SQM-L medio allo Zenit 21.2
Seeing 3
Trasparenza buona

Sto provando il telescopio che vorrei acquistare quindi cerco di osservare oggetti che ho già visto (ma non solo…) per capire la differenza con il Dobson GSO 200/1200.
L’obiettivo di queste 2 nottate è capire se questo telescopio fa per me, sia da maneggiare, sia come soddisfazione nell’osservare 🤩

M81-M82 e NGC 3077
Galassia di Bode, galassia Sigaro nell’Orsa Maggiore e galassia Ghirlanda.
Trovate abbastanza facilmente già dal cercatore.
Osservate con il 30mm si vedono decisamente interessanti, le prime due rientrano nello stesso campo. Osservata anche la Ghirlanda poco più giù della Bode (o su, tutto relativo).

NGC 4485 e NGC 4490
Galassia a spirale e galassia irregolare nei Cani da Caccia.
Galassie che si sono accidentalmente scontrate 😮
La 4485 è piccola e più tondeggiante, sembra avere un lieve alone nella parte in alto a sinistra; la 4490 è più diffusa e sta appena sopra l’altra. Sembra una patata.

M94
Galassia nei Cani da Caccia.
Porcaccialamiseria ci ho messo una vita per trovarla stavolta. Eppure non è complicata. Boh, sarà colpa del telescopio non mio e più performante che mi mette agitazione. 😅
Molto luminosa al centro e con un alone molto diffuso. Osservata con 30mm e poi con 8mm perché, dopo averci messo un bel po’ per trovarla, me la voglio guardare proprio bene..

 M63
Galassia Girasole nei Cani da Caccia
Osservata con l’8mm. Bellissima, il cielo molto pulito e davvero si vede il centro molto luminoso e diffuso, intorno un alone un po’ spiaccicato ma molto bello. Sembra quasi di vedere una striscia più luminosa che la contiene verso sinistra e accanto, sempre lì, ha una stella molto luminosa.

M51
Galassia Vortice nei Cani da Caccia
Si vedono i bracci della galassia!!!! 😮🤤 (..decisamente questo telescopio mi sta aiutando!!!) Osservata con l’8mm, si vede il centro molto luminoso e i bracci che le vorticano intorno, il braccio inferiore sembra più luminoso di quello superiore.

NGC 4800
Galassia a spirale nei Cani da Caccia
Batuffolino davvero carino, ha una stellina molto vicina sopra e una stellina poco lontana sotto. Me lo guardo per un po’ cercando di cogliere dettagli ma inizio già ad essere un po’ fusa.

M101
Galassia Girandola nell’Orsa Maggiore
La osservo per la prima volta e mi stupisco. Mi aspettavo un effetto WOW e invece mi sembra poco luminosa tanto che all’inizio non sono molto convinta di essere sulla galassia giusta. Poi rifaccio il percorso 2/3 volte e confronto con stellarium: le stelle vicine son giuste e il percorso è quello, è lei per forza. E’ grande ma molto meno luminosa di quanto mi aspettassi vista la magnitudine. Interessante questa cosa, da approfondire.

C21
Galassia irregolare nei Cani da Caccia
Questa è strana, non riesco a capire, sembra tonda ma non troppo, più un ellisse ma quasi rettangolare. Nella parte alta sembra più luminosa ma forse sono io che inizio a vedere cose strane. Tra l’altro sta arrivando qualche nuvola a coprire questo bel cielo..

M106
Galassia a spirale nei Cani da Caccia
Ok, questa è luminosa. Centro bello intenso e dopo averla osservata con un pochino di calma si vedono i due bracci uno verso l’alto e uno verso il basso.
Inizio ad essere cotta.

Verso le 3 iniziano ad arrivare le nuvole, in realtà quasi una fortuna così possiamo smontare e c’è il rischio che io riesca a dormire un’oretta prima di andare al lavoro. 🥱
Siamo saliti rischiando di trovare nuvole e invece abbiamo trovato una bella stellata, già questo è stato un grande dono.
Questo telescopio mi sta piacendo, altra nottata super emozionante ✨

 

Notte tra 30 aprile e 1 maggio 2025 – Rifugio Bazena

Compagni di osservazione: Enrico, Daniele, Umberto, Matteo, Davide, Michele e Andrea
Orario di osservazione: 00.15-3.00
Telescopio Dobson Skywatcher 305/1500 (su gentile concessione di Enrico)

Dati tecnici (di Enrico)
Valore SQM-L medio allo Zenit 21.3
Seeing 3
Trasparenza buona

Arriviamo e non pare una bella nottata, nuvole ovunque, si chiacchiera un po’. Poi pian piano si inizia a intravedere qualche stella. Montiamo? Non montiamo? Aspettiamo ancora, c’è tanta umidità. Provo a capire come funzionano il Red Dot e il Telrad dai telescopi dei ragazzi lì in compagnia. Chissà se mi sarebbe utile..
Appena si apre un po’ di più inizio a scaricare e montare il telescopio.

M81-M82 e NGC 3077
Galassia di Bode, galassia Sigaro nell’Orsa Maggiore e galassia Ghirlanda.
Le riguardo per la seconda nottata con il 30mm e sono sempre meravigliose.

M108 Galassia Surfboard
Galassia nell’Orsa Maggiore.
“Boh, si vede pochissimo..andrò a rivederla al prossimo giro perché non mi soddisfa così..” Questo lo scrivevo giusto un mese fa da S. Fermo. Da qui e con 10cm di specchio in più direi che ci siamo alla grande. Bella estesa e con due punti più luminosi nella zona centrale.

M97 Nebulosa Civetta (o Gufo)
Nebulosa planetaria nell’Orsa Maggiore
Un bel tondino nella zona appena sotto la Surfboard (sempre ragionando sottosopra). Ci sono 4 stelle in linea retta poco sopra e nell’oculare da 30mm si vedono entrambe (provo a mettere un disegnino malriuscito ma ancora non sono proprio sul pezzo). Al centro della nebulosa sembra vedersi una zona più scura e poi il grigio si schiarisce fino a sfumare sulla circonferenza.

M109 Galassia Aspirapolvere + NGC3953
Galassia a spirale barrata nell’Orsa Maggiore
Questa avevo provato a cercarla sempre da S. Fermo senza però risultati: non l’avevo proprio trovata e dopo un po’ avevo abbandonato l’idea. Anche qui fatico a trovarla, ragionare a testa in giù a volte mi mette in difficoltà. “Pensati fuori dal cercatore, non concentrarti sull’immagine del cercatore ma guardalo pensando alle direzione del telescopio nel cielo” dice il maestro, ma non sempre è così immediato. 😬
Alla fine la trovo e, in tutto ciò, mi chiedo perchè l’abbiano nominata Galassia Aspirapolvere..🤔
Girovagando alla sua ricerca mi imbatto in un piccolo batuffolo e scopro, grazie alle stelle nella zona, che si tratta di NGC 3953, una galassia a spirale barrata che si trova poco lontano. A volte anche sulla strada sbagliata si possono fare incontri interessanti.. 😎

M94
Galassia nei Cani da Caccia.
Stasera la trovo con meno fatica visto che ieri, gira e rigira, ci sono stata un bel po’.
Ieri si vedeva meglio ma è evidente la luminosità maggiore al centro e intorno l’alone. Osservata con il 30mm.

M63
Galassia Girasole nei Cani da Caccia
Osservata stasera con il 30mm. Non si vedono i dettagli di ieri ovviamente ma è comunque molto bella e luminosa.

NGC 5354, NGC 5353 e NGC 5350 (HICKSON 68)
Gruppo di galassie nei Cani da Caccia.Qui inizia il delirio. Trovo questo gruppetto puntando 5353 un po’ a caso da stellarium, stile sfida con me stessa per capire se la vedo con questo telescopio.. Girovagando con il cercatore e sbirciando ogni tanto dall’oculare trovo qualcosa. Mi fermo, sono loro? Cerco di capire se ho fatto il giro giusto tra le stelle perché dubito sempre di essere nel posto esatto. Gira e rigira ci ho messo un bel po’ per capire chi fosse chi e cosa ci fosse lì intorno.

Ho fatto un disegnino per capire con calma anche a casa, vista la stanchezza. Non si capisce molto ma il taccuino era bagnato dall’umidità. Ora a casa, con i giusti aiuti e suggerimenti, scopro che è il mio primo Hickson 😮🙃🤩
E’ Hickson 68 e comprenderebbe altre 2 galassie che però non ho visto. Bene.
Anche oggi porto a casa un altro po’ di meraviglia negli occhi e un’altra serata densa di spunti e cose da scoprire.

Alle 3 saluto i rimasti e mi butto a dormire. Sono lessa.
Nottata partita in sordina con tante nuvole e poche stelle ma poi recuperata alla grande direi! ✨✨✨

 

 

 

Lascia un commento