Vai al contenuto
Gruppo Astrofili Deep Sky
  • Home
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Store
  • Attività soci e utilità
    • Gallery dei soci
    • Reports osservativi
    • Webcam meteo
  • Diventa socio
  • Contatti
  • Registrati
Gruppo Astrofili Deep Sky
  • Home
  • Eventi
  • Chi siamo
  • Store
  • Attività soci e utilità
    • Gallery dei soci
    • Reports osservativi
    • Webcam meteo
  • Diventa socio
  • Contatti
  • Registrati
Gruppo Astrofili Deep Sky

Categoria: Astrofotografia

Occultazione Luna Marte
Settembre 28, 2023Astrofotografia

Occultazione Luna-Marte del 8 dicembre 2022

L’occultazione di Marte da parte della Luna ripresa l’8 dicembre 2022 con un telescopio Dobson da 30 cm da parte del nostro […]

Leggi tutto
Settembre 13, 2023Astrofotografia

Giove e Saturno, molto migliorabili…

Giove e Saturno ripresi con Newton 200/1000 + Barlow 3x e ASI 224 MC – agosto 2022 Firecapture + Autostackert + Registax […]

Leggi tutto
Giugno 21, 2023Astrofotografia

Messier 27

Montatura: EQ6 Camera: Explore Scientific 26MP GAIN: 100 T: -10 °C Telescopio: NW 200/1000 Focale: 1000 mm Rapporto focale: f/5 Riduttore di […]

Leggi tutto
Giugno 6, 2023Giugno 6, 2023Astrofotografia

Supernova in M101

Confronto fra immagini della galassia M101 riprese il 15/02/23 e il 23/05/23 La supernova esplosa in M101 a circa 21.000.000 di anni […]

Leggi tutto
Aprile 29, 2023Aprile 29, 2023Astrofotografia

NGC 2359 Elmo di Thor

Data: 14/02/23 Montatura: EQ6 Reflex: Canon 1100D Obiettivo: Nw 200/1000 Focale: 1000 mm Rapporto focale: f/5 Filtro: Optolong L-Extreme ISO: 3200 Light: […]

Leggi tutto
Aprile 29, 2023Astrofotografia

Ammasso globulare Messier 13

M13 – Ammasso Globulare in Hercules Data: 26/03/23 Montatura: EQ6 Reflex: Nikon D3300 Obiettivo: NW 200/1000 Focale: 1000 mm Rapporto focale: f/5 […]

Leggi tutto
Febbraio 27, 2023Astrofotografia

Tripletto del Drago

Le galassie NGC5981, NGC5982 e NGC5985 distanti circa 150 milioni di anni luce e altre galassie di fondo molto remote Montatura: EQ6 […]

Leggi tutto
Febbraio 11, 2023Febbraio 11, 2023Astrofotografia

Nebulosa California

Leggi tutto
Febbraio 2, 2023Febbraio 2, 2023Astrofotografia

Cometa C22 ZTF E3

Ultimi scatti della cometa “dei Neanderthal” a fine gennaio 2023. Data: 29/01/23 Oggetto: Cometa C22 ZTF E3 Montatura: EQ6 Obiettivo: Nw Sw […]

Leggi tutto
Gennaio 9, 2023Astrofotografia

Il grande fiore cosmico – HDR M 42 con Newton 200/1000

Ricordo ancora le fredde notti invernali in cui da ragazzino scrutavo il cielo con un semplice cannocchiale che mi regalò mio padre […]

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 … 5 >
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Dimenticata la password?

Non sei registrato? Registrati qui.

Articoli recenti

  • Report osservazioni Luna nuova di agosto 2023. 13-14/18-19 Bazena, 19-20 Mortirolo e 21-22/22-23 Croce di Marone.
  • Occultazione Luna-Marte del 8 dicembre 2022
  • Luca Strabla – Come la terra è diventata Rotonda
  • Giove e Saturno, molto migliorabili…
  • Report osservazioni Luna nuova di luglio 2023. 14-15/17-18 Bazena, 22-23 Valgrisenche.

Commenti recenti

  • BRUTUS su Report osservazioni 25-26, 27-28/01/2023. Bazena.
  • Emanuele su Report osservazioni 25-26, 27-28/01/2023. Bazena.
  • Emanuele su Osservazione dal BrutusOsservatorio 20-21/01/2023.
  • BRUTUS su Report osservativo Croce di Marone 24-25/12 e 27-28/12 2022
  • Emanuele su Report osservativo Croce di Marone 24-25/12 e 27-28/12 2022

Archivi

  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Categorie

  • Astrofotografia
  • Eventi
  • News
  • ReportsOsservativi
  • Soci

Moon Loading...
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Dove siamo

Via Roma 5 Castegnato BS

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
© 2023 Gruppo Astrofili Deep Sky.