Durante l’anno non sono molte le serate osservative che riesco a godermi: lavoro, impegni, meteo sfavorevole, sono veramente molte le cause che mi precludono ad un maggior numero di notti stellate sopra la mia testa.
Tra queste poche, sono ancor meno quelle in compagnia, eppure, come direbbe un astrologo di un qualsiasi programma mattutino, gli astri si sono allineati e la notte tra sabato 30/11 e domenica 01/12 non è stata solo una notte buona in senso meteorologico (cielo sereno, SQM-L poco sopra 21, seeing malino), ma un ritrovo GADS, un piccolo star party a Bazena (BS).
Dopo un’ottima cena in rifugio, insieme a tutti gli altri ragazzi e ragazze, ci siamo piazzati con i nostri telescopi e io, armato del mio dobson Meade Lightbridge da 16″, ho passato una nottata osservativa stupenda, con la più grande possibilità per un neofita come me: poter carpire informazioni e segreti da tutti gli altri.
Qui di seguito una piccola lista degli oggetti che ho trovato più interessanti, le osservazioni le ho fatte utilizzando oculare APM 20mm 100° e sugli oggetti più piccoli oculare APM 7mm 100°, avendo il correttore di coma sono circa 100 ingrandimenti con il 20mm e circa 300 con il 7mm:
Ngc40
Ngc1999 (molto bella)
Ic342
C7
Ic10
Ugc 3697 (galassia Segno di Integrale, grazie a Francesco Lupoli)
Ugc 3714
Ngc2683
Ic342
M97
M42 (anche in torretta, fantastica)
M81 m82
Marte (seeing non aiutava, ma visibile qualche dettaglio)
Prossima destinazione: Austria, sperando in cieli sereni.
AD ASTRA